VELECO – Scooter Elettrico 4 Ruote Disabili

Si tratta di uno scooter elettrico a quattro ruote ‘faster’, che si caratterizza per essere lo scooter più stabile della sua classe, qualità fondamentale e imprescindibile per la sicurezza del passeggero. Ha una grande sicurezza su strada grazie all’illuminazione completa a led che lo rende visibile e dona visibilità a chi guida anche in zone d’ombra e poco illuminate. Particolarmente stabili i freni, che sono a disco e ventilati.

Lo scooter si completa con una gamma di accessori che lo rendono performante e donano un’esperienza confortevole a chi lo guida. Il sedile è regolabile ed ha i braccioli reclinabili, è fornito di specchi, di un caricabatterie USB ed è attrezzato per trasportare bottiglie.

Disponibile in diversi colori, vanta una velocità massima di ben 55 km e un motore dalla potenza di 1000W. Nel complesso, uno scooter considerato potente e sicuro.

VELECO Scooter Elettrico 4 Ruote Disabili, Anziani 25km/h 1000W FASTER (Rosso)
144 Recensioni
VELECO Scooter Elettrico 4 Ruote Disabili, Anziani 25km/h 1000W FASTER (Rosso)
  • Lo scooter elettrico a quattro ruote "FASTER" è il veicolo più stabile della sua classe.
  • Sicurezza: l'illuminazione completa a LED garantisce un'eccellente visibilità e i freni garantiscono salute e vita.
  • Ricco equipaggiamento: freni a disco ventilati, comodo sedile regolabile con braccioli reclinabili, specchi, luci stradali a LED, caricabatterie USB, portabottiglie.
  • Portata fino a 55 km! Il motore più potente 1000W

 

VELECO – Scooter elettrico 3 ruote per anziani e disabili, bianco

Si tratta di uno scooter che unisce la qualità e le performance al design. Si caratterizza infatti per un inconfondibile stile retrò che gli dona un fascino senza tempo e lo fa spiccare nel traffico. Tra gli accessori inclusi di base ci sono anche le batterie e soprattutto il relativo caricabatterie.

La sicurezza è al primo posto in questo modello, grazie al sistema di frenatura automatica del motore. Il display è dotato di illuminazione a led, e il quadro si completa con il tachimetro e con il contachilometri. Il comodo e spazioso bagagliaio è ancora più sicuro grazie alla serratura.

La stabilità del mezzo è garantita dalla perfetta sospensione anteriore e posteriore, e la guidabilità è assicurata dalla retromarcia, dal freno di stazionamento e dagli specchietti retrovisori spaziosi.

Completano il design i cerchi in alluminio. Lo scooter, adatto per due persone, è dotato anche di allarme e di telecomando.

VELECO ZT63 Scooter elettrico 3 ruote per anziani e disabili Seniors Allarme 650W BIANCO
11 Recensioni
VELECO ZT63 Scooter elettrico 3 ruote per anziani e disabili Seniors Allarme 650W BIANCO
  • STRADA LEGALE
  • Scooter elettrico a 3 ruote
  • Max. velocità 25km/h
  • Capitated 199kg
  • Scooter peso 99kg

 

VELECO – Scooter Elettrico 3 Ruote Disabili Anziani, modello in rosso

Si tratta anche in questo caso di uno scooter elettrico a 3 ruote che monta un motore di potenza pari a 900W. La velocità massima è indicata in 25 km/h, mentre l’autonomia della batteria è assicurata fino a 60 km. Lo scooter comprende le batterie e il caricabatterie.

Ha un sistema di frenatura automatica del motore che lo rende performante ma sicuro nello stesso tempo. Il display a led rende la guida facile e agevole, anche in situazioni di bassa visibilità. Il quadro è provvisto di tachimetro e contachilometri, e i propri effetti personali possono essere riposti comodamente e in tutta sicurezza nel bagagliaio con serratura.

I bellissimi cerchi in alluminio donano allo scooter un design unico e particolare, mentre la retromarcia e il freno di stazionamento agiscono sulla stabilità e soprattutto sulla sicurezza del conducente.

Anche la comodità è assicurata su questo mezzo: la poltrona della seduta si può regolare, e le sospensioni anteriore e posteriore rendono la marcia comoda e stabile. È facile controllare la strada e gli altri veicoli grazie agli ampi specchietti retrovisori, e l’illuminazione completa, provvista naturalmente anche di luci di emergenza ideali per garantire la massima sicurezza anche in momenti di difficoltà come un guasto o durante una semplice sosta.

VELECO Scooter Elettrico 3 Ruote Disabili Anziani 25km/h 900W ZT15 Rosso
67 Recensioni
VELECO Scooter Elettrico 3 Ruote Disabili Anziani 25km/h 900W ZT15 Rosso
  • Max. velocità - 25 km/h
  • Max. gamma - 60 km
  • Tempo di ricarica - 6-8h
  • Motore: 500W; Capacità - 160kg

 

VELECO – Scooter Elettrico 3 Ruote per Disabili e Anziani, modello in blu

La caratteristica di questo prodotto è quella di poter adattare la velocità a tre livelli preimpostati, così da rendere la guida sicura e personalizzata. Il primo livello arriva fino a 6 km/h, il secondo arriva a 12 km/h mentre il terzo livello raggiunge la velocità massima indicata di 25 km/h. L’illuminazione poi è davvero esaustiva e comprende:

  • indicatori di direzione
  • luci anabbaglianti
  • abbagliante
  • luci dei freni
  • luci di emergenza

Anche in questo caso la seduta è comodissima: la poltrona è regolabile e i braccioli mobili.

VELECO Scooter Elettrico 3 Ruote Disabili Anziani 25km/h 900W ZT15 Blu
91 Recensioni
VELECO Scooter Elettrico 3 Ruote Disabili Anziani 25km/h 900W ZT15 Blu
  • Max. velocità - 25 km/h
  • Max. gamma - 60 km
  • Tempo di ricarica - 6-8h
  • Motore: 500W; Capacità - 160kg

 

Health Medical Fab – Scooter Elettrico per Anziani o Disabili, Compatto e Smontabile, con Ammortizzatori

Questo prodotto è uno scooter elettrico per disabili ed anziani a 4 ruote. Assicura una perfetta unione di dinamicità, potenza e sicurezza. Ha delle dimensioni compatte per garantire la massima tenuta su strada ma nello stesso tempo è maneggevole e si guida facilmente.

I progettisti hanno pensato appositamente alle esigenze che i conducenti avrebbero potuto avere su strada, e così hanno ideato un mezzo adatto ad ogni spostamento grazie ad accorgimenti tecnici di alta qualità. La sua batteria a lunga durata ne assicura l’autonomia, e non lascia mai a piedi. Ha sospensioni sia anteriori che posteriori per dare a chi lo guida una sensazione di stabilità e di comodità.

Il mezzo può circolare liberamente su strada e non richiede il possesso della patente di guida. Inoltre è esente dal pagamento di bollo ed assicurazione, ed è di facile smontaggio per un trasporto agevole e comodo.

Scooter per Anziani o Disabili Elettrico, Compatto Smontabile con Ammortizzatori. Pix
1 Recensioni
Scooter per Anziani o Disabili Elettrico, Compatto Smontabile con Ammortizzatori. Pix
  • Lunghezza 102 cm, Larghezza 58 cm, Altezza 89 cm
  • Velocità Massima 7 KM/h, Autonomia 16 KM, Pendenza Massima 10%
  • Peso senza Batterie 35 KG, Peso Supportato 135 KG,
  • Scocche sostituibili in Bordeaux e Blu incluse
  • Ruote anteriori 190x54 PU - Ruote posteriori 215x70 PU

Consigli per scegliere un mobility scooter

Gli scooter per disabili e anziani, detti anche mobility scooters, svolgono la funzione di migliorare notevolmente la qualità della vita di persone con disabilità o mobilità ridotta. Con un mobility scooter a 4 ruote tali persone possono godere della ritrovata libertà!

Un tecnologico e moderno scooter permette di fare facilmente la spesa, andare a trovare gli amici etc. Questi veicoli elettrici sono facili da guidare, non richiedono molta manutenzione e consumano veramente poco.

scooter-anziani

La Velocità

Se lo scooter vi serve per i spostamenti in casa basterà una velocità massima di 6 km/h, invece nel caso contrario, vi suggeriamo di optare per un modello che permette di raggiungere una velocità maggiore (comunque non oltre 15Km/h, la velocità massima stabilita a livello legislativo) ed perfetto per percorrere anche distanze lunghe.

Il percorso

Quando avete individuato la sede di movimento e, di conseguenza, l’idonea velocità massima, si consiglia di controllare il terreno da percorrere, e specialmente la presenza di:

  • rampe
  • pendenze
  • strettoie
  • altri ostacoli

Per valutare correttamente i percorsi che si percorreranno è importante ricordare che, secondo il Codice della Strada, gli scooter per uso di disabili, rientranti tra gli ausili medici secondo le vigenti disposizioni comunitarie, anche se provviste di motore non rientrano nella definizione di veicolo.

Quindi, la circolazione di questi mezzi è equiparata a quella dei pedoni e per i mobility scooter  valgono tutte le regole dall’art. 190 del Codice della Strada: si può circolare sui marciapiedi e altri spazi pedonali della strada o, quando questi mancano, sono interrotti, ingombri o insufficienti, si circola sul margine della carreggiata opposto al senso di marcia dei veicoli.

Trasporto e parcheggio

Un altro importante fattore da tener presento tratta lo spazio da utilizzare per la ricarica del veicolo e il parcheggio. E’ necessario considerarne infatti, in chiunque momento, l’ingombro.

Un modello di dimensioni ridotte può consentire il suo trasporto nel bagagliaio di un’auto e, di conseguenza, il suo impiego anche per spostarsi alla scoperta di una città, in occasione di un evento, di una fiera o in vacanza.

Frequenza d’uso

Un altro fattore è il comfort della seduta e la presenza di regolazioni che siano in grado di fare più agevole l’uso dello scooter. Una circolazione frequente rende essenziale l’inclinazione e la regolazione di manubrio e sterzo. E’ importante poter allungare, accorciare, stringere, inclinare e allargare i braccioli. La seduta deve essere regolabile in profondità e girevole, con schienale ribaltabile.

Sicurezza

A valutare gli scooter per anziani e disabili è, senza dubbi, la loro stabilità. Devono consentire di spostati in autonomia ed in massima sicurezza. A questo parametro contribuiscono alcuni fattori importanti, quali la presenza di kit di luci posteriori e anteriori con indicatori di direzione, specchietti retrovisori e sospensioni posteriori e anteriori .

Accessori che fanno la differenza

Su alcuni modelli di scooter sono previsti bauletti, cestini, borse con cui trasportare facilmente una stampella, un bastone o un deambulatore, oltre che una copertura per proteggere il veicolo ed un tettuccio parabrezza per rendere più comodo l’utilizzo dello scooter in qualsiasi stagione.

scooter-disabili