Mopedia – Deambulatore pieghevole modello RP756S
La deambulatore pieghevole realizzato da Mopedia: il modello RP756S. Quest’ultimo è regolabile in altezza dai 113 ai 150 cm ed è uno dei pochi deambulatori a permettere di regolare facilmente anche le distanze tra i vari supporti ascellari (da 31 ai 64,5 cm), oltre che di regolare il deambulatore persino in altezza e profondità.
Il sedile non è incluso nel prezzo e dev’essere acquistato in qualità di accessorio extra. Le ruote sono 4 per permettere una maggiore facilità di spostamento. Il telaio, invece, è molto solido e robusto in quanto realizzato in acciaio cromato; tuttavia solo 2 delle 4 ruote includono il freno.
Questo modello è ideale anche per tragitti abbastanza lunghi. Tra i difetti riscontrati da alcuni utenti spicca un leggero sbilanciamento in avanti, il fatto che per alcuni utenti non è arrivato cromato, ma verniciato. Un altro problema segnalato è che quando si stringe per bloccare l’asta, si rischia di sbattere le nocche delle dita sull’asta del telaio e farsi male.
- Regolabile in altezza: 113 - 150 cm (da terra al supporto ascellare)
- Distanza tra i supporti ascellari regolabile (31 cm - 64,5 cm)
- Altezza da terra al supporto anteriore: 97,5 cm
- Dimensioni base: 56 cm x 75 cm x 56 cm
- Sedile non incluso nel prezzo; Portata massima: 130 kg
Wimed – Deambulatore ascellare Rollator
Anche questo è pieghevole, oltre che estremamente professionale. È composto da una solida struttura in acciaio che a sua volta poggia su 4 ruote rotabili.
I supporto ascellari possono venire regolati in altezza. Inoltre è un deambulatore al 100% pieghevole. A differenza di molti altri deambulatori simili, questo include degli ottimi freni di stazionamento. Inoltre può anche sostenere delle portate di peso piuttosto elevate, fino a ben 130 kg (non sono in molti i deambulatori che riescono a supportare dei pesi così elevati).
Alcune persone si sono comunque lamentate dei sostenti ascellari. Queste, difatti, sono state realizzate in plastica dura e dopo un po’ di tempo possono creare dolore e fastidio alla persona. I supporti ascellari in alcuni casi non erano ben fissi e alcune persone li hanno ritenuti troppo sottili.
- Altezza supporto brachiale: 108 - 150 cm
- Profondità totale: 74 cm
- Larghezza totale: 68 cm
- Portata massima: 130 kg
- Peso totale del deambulatore: 10 kg
Cura Farma – Deambulatore Ascellare Pieghevole e Regolabile Cura Walk
Cura walk è un deambulatore prodotto da Cura Farma e ha una solida struttura ben adatta a supportare anche i pesi più grandi (fino a un massimo di 120 kg). Le dimensioni, come anche per gli altri deambulatori, sono abbastanza compatte e la struttura tutta dà l’impressione di essere molto solida. Il sedile è un optional non incluso nel pacco, ma può essere facilmente acquistato come un extra.
Oltre a essere molto resistente, il deambulatore Cura walk è anche molto maneggevole. Per questo è ben adatto a tutti coloro che non hanno molta forza. Tutti gli elementi di questo deambulatore possono essere sfilati con una grande facilità e poi venire rimessi al loro posto.
Potresti prendere in considerazione l’idea di acquistare questo prodotto soprattutto se hai bisogno di un articolo pratico e al contempo economico. A tutto questo si aggiungono anche altri vantaggi: è un deambulatore regolabile in altezza, pieghevole, richiudibile premendo un pulsante. Il lato negativo è che ha sole due ruote, il che lo limita comunque un po’.
- Cura Farma : Dal 1958 al servizio della salute
Mopedia – Deambulatore pieghevole ascellare regolabile in altezza
Il modello di deambulatore targato Mopedia è pieghevole, ha un appoggio ascellare e anche un sedile. Gli spostamenti con questo deambulatore vengono aiutati anche grazie alla presenza di ben 4 ruote girevoli a 360°. Inoltre, ha delle dimensioni abbastanza compatte permettendo così di muoversi persino in degli spazi molto ristretti. Questa soluzione è a dir poco perfetta per tutte quelle persone che hanno dei seri problemi di equilibrio oppure che fanno tanta fatica a muovere un solo passo.
Il sedile è sostituibile: se lo vorrai potrai metterci quello che si addice meglio alle tue esigenze; nota bene che il sedile è un optional e non è compreso nella confezione. Oltre a essere pieghevole, è anche regolabile in altezza: in questo modo potrai scegliere l’altezza giusta. Inoltre è realizzato in maniera tale che il peso non gravi sulle mani o sui polsi. L’unico lato negativo è che talvolta il pacco arriva in ritardo.
- Deambulatore pieghevole con sedile e appoggio ascellare, Deambulatore con stampelle ascellari e 4 ruote girevoli. Ideale per le persone con problemi di equilibrio o che faticano particolarmente durante la camminata e hanno bisogno di fermarsi spesso. Grazie anche alla possibilità di aggiungere un morbido sedile, anziani e disabili possono camminare e sostare senza che il peso gravi su mani e polsi. Regolabile in altezza.
GIMA – Deambulatore ascellare con altezza regolabile
Tra i migliori deambulatori ascellari per gli anziani e i disabili spicca quello Gima. Esso ospita un sedile imbottito ed è perfetto per coloro che hanno bisogno di un valido supporto per muoversi in quanto a sua altezza è regolabile. La sua forma non si differenzia molto da quelle di molti altri deambulatori simili. Ciononostante, il modello è estremamente sicuro.
Le sue misure non sono affatto molto elevate, il che lo rende perfetto per muoversi anche negli spazi ristretti (come i corridoi) ed è molto leggero, quindi spostabile con facilità.
Tra i suoi vantaggi spicca il suo costo: si tratta, in effetti, di un modello che non è per niente caro. Esso, però, presenta anche dei problemi. In particolare, è possibile che arrivi senza una vite o un bullone. Alcuni clienti si sono anche lamentati del fatto che il modello è arrivato con un graffio sul lato sinistro. Nel caso in cui succedesse, si consiglia di contattare l’azienda.
- Sedile imbottito
- Realizzato in materiale di ottima qualità
- Un articolo marca Gima
- Questo prodotto rispetta le regole di produzione
Come scegliere il miglior deambulatore ascellare?
Quando si cercano degli deambulatori ascellari per gli anziani e i disabili, ci si ritrova a scegliere fra numerosi prodotti differenti. Per aiutarti nella selezione, abbiamo sviluppato una guida sul tema. Essa comprende tutti i migliori disponibili sul mercato comprensivi di informazioni e dettagli tecnici di cui potresti aver bisogno.