WilTec – Rampa per sedie a rotelle Ripiegabile, in Alluminio, 62 cm, Fino a 270 kg
Questa rampa è costruita in alluminio leggero che le permette di pesare poco più di 5 kg. Essendo progettata con un unico elemento, non ha necessità di essere regolata e può essere facilmente piegata in entrambi i versi.
Grazie alla sua praticità ed al suo peso, sarà un valido aiuto per salire scale e gradini. Le sponde laterali consentono di non uscire fuori dai lati della rampa insieme al materiale antiscivolo con cui è rivestita che permette l’utilizzo anche in condizioni di pioggia.
- L'alluminio profilato spesso 10 mm assicura una tenuta stabile
- Superficie utilizzabile circa 70 cm; superficie di appoggio necessaria circa 730 mm
- Carico max 270 kg
WORHAN – RAMPA di CARICO per Sedia a Rotelle ripiegabile a valigetta in Alluminio, Max 272 kg
La rampa Worhan ha la caratteristica di potersi richiudere a valigetta, in modo da essere facilmente trasportabile ovunque. La rampa è dotata anche di una comodissima maniglia che ne facilita quindi appunto chiusura e trasporto. E’ inoltre costruita in alluminio, caratteristica che la rende abbastanza leggera (solo 7 kg).
Questa rampa ha una portata massima di 272 kg e può tranquillamente sostenere una sedia a rotelle grande. L’azienda consiglia di non innalzare la rampa più di 30 cm.
L’alluminio, oltre a darle un aspetto affascinante e molta leggerezza, la rende anche assolutamente resistente e robusta. La superficie è ricoperta di utili tacchetti che permettono di mantenere un ottimo grip e diminuiscono il rischio che la sedia o il motorino scivolino.
- Peso-7.2 kg; Capacità massima-272 kg; Max raccomandata altezza di lavoro-30,5cm
- Tutti i nostri prodotti sono nuovi, certificati (EN-131, norme CE) confezionati in fabbrica.
- Marchio tedesco WORHAN. Comodità di trasporto e di stoccaggio.
- Ripiegamento rapido e compatto. Costruzione in anodizzato alluminio di alta qualità.*Lunghezza(rampa aperta)-91,5cm;Larghezza(rampa aperta)-740mm;Larghezza(rampa chiusa)-365mm
- Perché dovresti acquistare i prodotti che realizziamo:Durante la produzione, utilizziamo materiali di calibro più spesso, per una maggiore resistenza e una maggiore stabilità.Siamo specializzati e abbiamo molti anni di esperienza nella produzione di scale e rampe.Come azienda di marca tedesca, supportiamo i nostri prodotti a lungo termine.La massima qualità dell'alluminio garantisce la robustezza e la longevità dei nostri prodotti.
Aidapt – Rampa in alluminio leggero per sedie a rotelle, 91 cm
Questa rampa di alluminio è lunga 91 centimetri e fa benissimo il suo lavoro. Puoi anche decidere di utilizzarla nella doccia, qualora sia abbastanza capiente, vista la sua superficie anti scivolo. Richiudibile, pesa solamente 8 chilogrammi.
Può essere utilizzata per superare gradini, riuscendo a farlo bene per circa due di essi, arrivando al massimo dell’altezza a cui può inclinarsi per essere utilizzata comodamente ed in sicurezza, sempre in base alla sua lunghezza.
Dotata di maniglia e grazie anche al suo peso, è molto maneggevole e facilmente trasportabile.
- Peso massimo utente (kg) 272
JWS – Rampa in Alluminio Richiudibile per sedia a rotelle, 122 cm
Questa rampa richiudibile è costruita in alluminio e differisce leggermente dalle altre in quanto è più lunga. Questo le permette di essere utilizzata anche per salire più gradini comodamente.
Ha un peso di circa 10 kg, quindi può essere anch’essa richiusa e trasportata comodamente, assicurandone la chiusura con tre cerniere. La sua struttura le consente di avere una portata massima maggiore, ovvero di circa 270 chilogrammi.
Può essere utilizzata non solo dalle carrozzine dei disabili, ma anche per salire motorini, moto, scooter e tutto ciò che ha bisogno di essere trasportato più comodamente.
- Dimensioni della rampa ripiegata: circa 122 x 38 cm. Dimensioni della rampa aperta: circa 122 x 73 cm. Peso: 10 kg. Portata massima: 270 kg. In alluminio con 3 cerniere in acciaio inossidabile.
JWS – Rampa di carico in alluminio, 61 cm
Questa rampa ha dimensioni molto minori rispetto alle altre, quindi anche delle caratteristiche e scopi differenti. Larga circa 72 centimetri, quindi ottima per una sedia a rotelle comune, è lunga solo 61 centimetri, quindi si rivela essere adatta per salire solo altezze pari a quelle di un solo gradino.
Le sue dimensioni molto minori le consentono, però, di avere un vantaggio rispetto alle altre, ovvero quello di essere molto più leggera (circa 4,6 kg), quindi molto più maneggevole e trasportabile.
Realizzata in alluminio può essere utilizzata da qualsiasi cosa ne necessiti l’utilizzo: sedie a rotelle, motorini, scooter, deambulatori. Un’altra sua caratteristica vincente è che è rivestita per tutta la superficie di un materiale antiscivolo e, inoltre, ai lati presenta due sponde che non permettono di uscire all’esterno della rampa, come potrebbe succedere, ad esempio, con un deambulatore qualora un piedino finisse inavvertitamente fuori dalla rampa.
Il suo ottimo materiale di realizzazione, l’alluminio, le consente di essere lasciata anche all’aperto, sotto le intemperie: non avvertirà alcun problema.
- Dimensioni: circa 61 cm di lunghezza; 72 cm di larghezza. Peso 4,8 kg. Capacità di carico massima: 270 kg. Materiale: alluminio rivestito.
Homcom – Rampa Antiscivolo per Sedia a Rotelle Pieghevole in Alluminio, 183 x 72 cm
Questa rampa è un’ottima soluzione per facilitare gli spostamenti con carrozzine, sedie a rotelle, motorini. Costruita in lega di alluminio, le permette prima di tutto di essere molto leggera nonostante la sua lunghezza, ma soprattutto le permette di sostenere un carico massimo di 270 kg.
Questa rampa può essere utilizzata anche per caricare moto o biciclette in macchina o in un furgone, risulta essere facilmente pieghevole in quattro parti e trasportabile esattamente come una valigia, grazie alla sua maniglia di plastica.
Il suo materiale le assicura una grande durata nel tempo, ma soprattutto questa struttura ha una particolarità: quella di poter cambiare inclinazione a metà, quindi può aiutare a superare facilmente anche diverse inclinazioni e gradini anche di differente profondità.
La superficie è ricoperta di PVC antiscivolo ed ha i bordi laterali alti, in modo che sia impossibile uscire fuori con le ruote o i piedi di un deambulatore, assicurando così una maggiore sicurezza e stabilità.
- VERSATILE: Ampia rampa per sedia a rotelle ideale per salire senza sforzo i gradini. La rampa può essere posizionata a un'altezza da 17-45cm. Si consiglia di utilizzarla a un'altezza da 17-30cm.
- DESIGN PIEGHEVOLE: La rampa per sedia a rotelle si piega facilmente ed è molto comoda da trasportare. Si consiglia di essere in 2 per spostarla.
- DUREVOLE E STABILE: Realizzata in lega d'alluminio solido ma leggero, la rampa ha la superfice ricoperta con PVC antiscivolo.
- SICURA: Entrambi i lati della rampa per disabili hanno un bordo di altezza di 3.5cm per evitare di cadere o scivolare.
- DIMENSIONI: Dimensione aperta: 183 x 72cm - Dimensione piegata: 91.5 x 36 x 16cm - Carico massimo: 270kg - NOTA: Compatibile con sedie a rotelle.
JWS – Cordolo Rampa disabili in gomma 8 X 80 X 900 mm
Questa rampa differisce dalle altre per diversi aspetti: innanzitutto è realizzata interamente in gomma, quindi la sua lunghezza è assolutamente adattabile ed è anche molto leggera; successivamente, è adatta ad ambienti esterni ed interni; la sua altezza massima è di soli 8 millimetri, quindi non può essere utilizzata per gradini molto alti.
Grazie al suo materiale è assolutamente antiscivolo. Inoltre, il materiale di gomma che la compone può essere facilmente tagliato alla lunghezza desiderata con un cutter o un coltello multiuso per adattarsi alle diverse necessità.
- Dimensioni:Altezza massima: 8 mm. Lunghezza: 80 mm, Larghezza: 900 mm.
- Per sedie a rotelle e deambulatori
- Realizzato in gomma per interni ed esterni
- Materiale può essere semplicemente adattato con un cutter e personalizzato per la lunghezza desiderata.
Come scegliere le migliori rampe per i disabili?
Sconfiggere le cosiddette barriere architettoniche è un problema davvero importante per i disabili o chi ha necessità di muoversi su una sedia a rotelle o simile. Per sconfiggerle senza intervenire sulla muratura si può optare per l’acquisto di una rampa di qualsiasi dimensione. Questa scelta sarebbe ideale anche per salire su un eventuale pulmino oppure sarebbe la soluzione migliore da portare con se’ per poter salire ogni gradino, in qualsiasi situazione.
In questa guida abbiamo visto alcuni esempi di rampe e pedane per disabili da poter acquistare online.